Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2025

BELLEZZA E CONOSCENZA - Epilogo: la bellezza come metodo

Immagine
  La posizione metodologica di Freemn Dyson - collocata dal Professor Barone a esergo della sua prefazione al volume "La bellezza come metodo", di Paul Dirac - suggerisce una perfetta sovrapposizione tra verità e bellezza, in forza della condivisione - tra le intelligenze evolute - del " criterio di bellezza per trovare la verità ".   E c'è chi si è spinto oltre, affermando il primato della bellezza sulla verità. " Nelle mie ricerche mi sforzai sempre di unire il vero al bello " - sosteneva il matematico e fisico Hermann Weyl, a quanto riferisce Dyson su una loro conversazione - " ma quando dovetti scegliere fra l'uno e l'altro, di solito scelsi il bello ".   D'altra parte, le nostre "Quattro Lezioni" ci hanno raccontato di straordinari successi conseguiti solo grazie a figure dalla spiccata sensibilità estetica: ciò che la loro immaginazione coglieva come bellezza doveva avere un valore di verità, e trovare una manif...