PERFETTO, DIFETTOSO E...

Un francobollo degli Antichi Stati Italiani può essere perfetto o difettoso . Ne siamo proprio sicuri? Questa cesura netta tra perfetto e difettoso , questo tertium non datur , esprime davvero la realtà o non corrisponde forse a un infantile desiderio di semplificazione di un mondo - quello del collezionismo degli Antichi Stati - ricco di sfumature e gradazioni, di complessità e controversie? Nel mondo filatelico degli Antichi Stati possiamo procedere dall' indubbiamente difettoso a un estremo, sino all' indubbiamente perfetto al capo opposto, senza mai incontrare una siepe da oltrepassare o un fosso da superare. Sarà sempre possibile questionare su questo o quell'aspetto di un francobollo antico. Non c'è - non c'è mai stata - una verità ultima da scoprire, in fatto di perfezione dei francobolli classici . C'è - c'è sempre stato - un nucleo di convenzioni che la comunità filatelica decide di accettare a un dato istante, e il singolo collezionista...