NOTE SPARSE - Di mari, pesci e pescatori
 
   La serendipità  è l'arte di trovare le cose belle senza cercarle, che per il collezionista significa entrare in possesso di un oggetto pregiato in modo fortuito o accidentale. Il ritrovamento casuale ha una poesia tutta sua, mi spingo a dire una sua epica, libera da qualsivoglia valutazione economica. E' la sensazione di far parte di una favola, di una magia.   La serendipità filatelica  - per dare un esempio - è l'approdo casuale sul sito di una casa d'asta di cui ti eri dimenticato l'esistenza, una di quelle case che - 999 cataloghi su 1.000 - non offrono nulla di tuo interesse, e su cui vai sbattere per puro caso  quell'unica volta, in quell'unico catalogo su mille, dove è presente il pezzo che stavi aspettando da anni, quel pezzo che avuto una gestazione di 10.444 giorni,  il tuo pezzo , il solo che desideravi per chiudere una pagina di Lombardo Veneto.   2 marzo 1991...                          ... 7 ottobre 2019.     Questa è la serendipità , un...
 
 
 
