COLLEZIONE "AL DI QUA DEL FARO" - Ha da passà 'a nuttata
 
COLLEZIONE "AL DI QUA DEL FARO" La baia di Giardini (Naxos). Il 4 aprile 1860 scoppia a Palermo la Rivolta della Gancia . Garibaldi  è a Genova, nel mezzo dei preparativi della "Spedizione" in Sicilia, sollecitata da Francesco Crispi, già organizzatore della rivoluzione siciliana del 1848 . Dopo due settimane un  telegramma cifrato annuncia la sconfitta dei rivoltosi palermitani. Il Generale  annulla l'impresa, e il 29 aprile comunica alla figlia di voler tornare a Caprera. Crispi non demorde e lo persuade di un'errata decodifica del telegramma: l'Isola è ancora in ebollizione, l'insurrezione continua. " Voi solo mi incoraggiate ad andare in Sicilia " - dirà Garibaldi a Crispi  il 2 maggio  - " mentre tutti gli altri me ne dissuadono ". Tre giorni dopo i "Mille" salpano da Quarto.   La "Spedizione" non è solo  temeraria, è geniale. Garibaldi -  un mito mondiale - sbarca nella polveriera siciliana l'11 maggi...
