COLLEZIONE "AL DI QUA DEL FARO" - Presentazione
 
 Dalle "Collezioni di sabbia", di Italo Calvino.   Nel mezzo della vita si decide a un tratto di mettere insieme degli oggetti, di custodirli e proteggerli, per salvarli dalla dispersione, dall'oblio, dalla rovina.   Spinti dall'amore per il processo - a volte più che dal risultato - si inizia a cercare e a ricercare, a selezionare e ad assemblare, a conservare. Finché un giorno ci si sorprende a compiere veri e propri gesti d'affetto, dedizione e impegno, per mettere a fuoco una disposizione interiore attraverso una manifestazione visiva: la collezione . E così quegli oggetti raccolti nel tempo, pazientemente o furibondamente, si posizionano e si incastrano come in un puzzle, sino ad assumere una forma narrativa, sino a raccontare una storia  che nel  possesso  degli oggetti trova la sua identità.   La collezione "Al di qua del Faro"  del Signor Fabiani  sposa l'idea - già dei greci antichi, poi ripresa da Umberto Eco - che  la bellezza di una stori...