C'ERANO UNA VOLTA BURRUS, CASPARY E "SETA"...
.png)
I cataloghi d'asta delle Collezioni (di Antichi Stati Italiani) Burrus, Caspary e "Seta". Parlare dei grandi collezionisti del passato e delle loro collezioni - della "Seta" (1999), di Burrus (1964) e Caspary (1957) per rimanere su un orizzonte visibile - suscita lo stesso imbarazzo nel commentare i classici della letteratura: da un lato si ostenta la consapevolezza di fronteggiare creazioni artistiche di valore immenso, dall'altro si avverte un malcelato disagio per l'oggettiva difficoltà nella loro fruizione. Seriamente: cosa pensereste di questa pagina di narrativa, se non vi dicessi che proviene da "I miserabili" di Hugo? Davvero questa è letteratura? Perché - testo alla mano, analizzato riga per riga, parola per parola, senza timori reverenziali - sembra più l'annuncio di un'agenzia immobiliare che non la pagina di un romanzo. Possiamo sicuramente interessarci alla letteratura dell'800 - leggere opere scritte nell'800,...