Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2025

CAPIRE LA RARITA'

Immagine
Bruno de Finetti ci mette in allerta contro le definizioni nominalistiche, basate su parole che devono a loro volta essere definite con altre parole, che ne impongono altre ancora e così via, in un regressus ad infinitum in cui è vana la speranza di trovarne almeno una che non richieda più chiarimenti (avendo un ipotetico significato universalmente condiviso).   I pericoli di una definizione " chiacchieroide o metafisicheggiante o astrazionesca " si vedono bene interrogando il web sul concetto di "rarità".     Sono tutte spiegazioni - direbbe de Finetti - in cui " sentendo ripetere una stessa parola nel contesto di varie frasi in cui [ si ] pensa di intuire grosso modo il senso, uno finisca per associarvi un qualche 'press’a-poco-significato' che però si sbriciola in mille controsensi se  si tenta di precisarlo ".     " Per dare effettivamente senso a una nozione " - spiega ancora con de Finetti - " occorre una definizione opera...

AGOSTO, CAPO D'INVERNO - Storia di fine estate di 1 quattrino "one in a million"

Immagine
    Non ricordo una sola estate siciliana - in oltre cinquant'anni di vita - che non sia stata tormentata da almeno un violento temporale, nel mese di agosto. " Austu e riustu e' capu d'imviernu ". Mia nonna accarezza il vetro su cui scorrono copiosi i rivoli d'acqua, si gira, ci guarda e sorride. Cammina a piccoli passi verso il centro della sala, sprofonda nella sua poltrona rossa e prende il libro delle favole. In un attimo le siamo tutti addosso, con gli occhi sgranati, già pronti a sentire storie di streghe e fantasmi, di orchi e folletti, in quel pomeriggio sottratto ai tuffi a mare e alle corse tra i boschi.     Austu e riustu e' capu d'imviernu : agosto è il mese del ribollimento, del gran caldo, ma è pure l'inizio dell'inverno -  agosto, capo d'inverno - perché scavallato ferragosto le giornate s'accorciano, diventano meno calde e afose, e talvolta così fresche da avere la sensazione - di sicuro iperbolica - di trovarsi nel pr...