Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2023

PERITI - "Eccellentissimo, eccellente, inutile": epilogo machiavellico

Immagine
  " Su le perizie filateliche si sono versati fiumi di inchiostro, dissertazioni sono scaturirte da cervelli illustri per fama e dottrina filatelica, argomentazioni profonde sono state escogitate quali mai nell'ermeneutica più sottile ". Sembra una fotografia di oggi, e invece è stata scattata nel 1934, da Gaetano Garofalo, nel libriccino "6 periti e un francobollo"; e se vi aggiungiamo tutto ciò che è venuto dopo, vedremo allora fiumi di inchiostro ancora più lunghi, argomentazioni sempre più profonde, e un'ermeneutica divenuta sottilissima. Ma nonostante l'opera incessante di così tanti cervelli illustri, o forse proprio a causa della loro iperattività, ancor oggi sembriamo condannati a toccare gli estremi, quando parliamo dei periti filatelici e delle loro perizie. Da un lato c'è chi invoca una regolamentazione, l'istituzione di un Ordine per questi "notai della filatelia", che come i veri notai dovrebbero basarsi solo sui fatti, ...