TOSCANA - Plattare o non plattare?

"Nuova luce ai francobolli di Toscana" Una " nuova luce " è stata gettata sui francobolli di Toscana, per riprendere la chiosa di Roberto Monticini ai lavori di Emilio Calcagno e Tiziano Nocentini (sul plattaggio dei "Marzocchi" e più di recente sulle varietà dell'emissione del Governo Provvisorio). Parliamo di un corpo di studi in espansione, con un significato che oltrepassa i pur rilevanti contenuti tecnici, e chiama tutti noi - collezionisti, studiosi e persino operatori di mercato - al momento della verità. Si ripete ossessivamente - e il più delle volte solo per darsi un tono - che la filatelia è "studio, conoscenza e ricerca"; ma poi - all'atto pratico - il cosiddetto "studio" non ha nulla di metodico, la "conoscenza" è celata per farne una rendita di posizione, e la presunta "ricerca" si risolve in scoperte casuali, senza alcuna prospettiva interessante. Ora - con i lavori di Calcagno e Nocen...