LE DUE SICILIE - Spagnoli

Spagnoli: gruppi etnici multiculturali, che conformano la nazionalità della Spagna e ne riflettono una storia lunga e complessa. Vicereame: provincia, colonia o generica parte di un Regno, governata da un Viceré, funzionario regale che in varia misura esercita il potere in rappresentanza del Re. La Corona d'Aragona utilizzò per la prima volta il titolo nel XIV secolo. I "Vespri" aprono uno spossante ciclo di lotte, senza vincitori né vinti. L'avventura siciliana si rivela al di sopra della potenza militare della Corona Aragonese, incapace di cacciar via gli Angiò dalla parte continentale del Regno. Gli Angioini, per altro verso, accusano un sensibile indebolimento della propria posizione geopolitica. Giacomo II d'Aragona tenta una mediazione col Trattato di Anagni , sotto gli auspici della Santa Sede. Propone di restituire l'Isola agli Angioini alla sua morte, ma trova la fiera opposizione dei siciliani, recalcitranti al...