LE DUE SICILIE - Fine di un Regno

Il Risorgimento è il periodo propedeutico all' unità d'Italia . Gli eventi risorgimentali ruotano intorno a sei momenti fondamentali: i primi Moti Rivoluzionari (1820, 1830), le prime due Guerra d'Indipendenza ( 1848 , 1859 ), la Spedizione dei "Mille" (1860), ancora una Guerra d'Indipendenza ( 1866 ) e la Presa di Roma (1870). Varie anime si agitavano dentro il movimento nazionale, ognuna con una sua ipotesi istituzionale. Mazzini e Garibaldi volevano un'Italia unita nella forma di una Repubblica democratica. Cattaneo e Gioberti immaginavano soluzioni federaliste, variamente concepite. E poi Cavour , che vedeva un'Italia modellata sul Regno di Sardegna e sponsorizzava la monarchia con a capo Casa Savoia, come poi avverrà. Ogni popolo è condotto alla rivolta da un nucleo politico e militare, organizzato su figure mitizzate, che coagulano il consenso intorno a poche e semplici parole, a elevato impatto emo...