OBBEDISCO

TERZA GUERRA DI INDIPENDENZA 20 giugno - 12 agosto 1866 - libera trascrizione della splendida lezione del Professor Alessandro Barbero - The same old story : c'è un esercito che spinge da occidente e un esercito che difende ciò che è rimasto del Regno del Lombardo-Veneto. La storia è sempre la stessa, o quasi. Siamo nel 1866, e la geografia è cambiata: la Lombardia ora è italiana, il confine ora è sul Mincio e non più sul Ticino. C'è un'altra differenza: nella Prima Guerra di Indipendenza c'era solo l'esercito piemontese, pur supportato dagli altri Stati della penisola; nella Seconda Guerra di Indipendenza il Piemonte aveva al suo fianco il potente esercito francese, e beneficiava perciò di una netta superiorità, sia numerica che qualitativa; ora, nel 1866, la compagine militare è cambiata di nuovo, e al di qua dal Mincio c'è il Regno d'Italia, con un esercito italiano quadruplicato rispetto all'antico esercito piemontese (nel 1...