TOSCANA - 2 soldi + 2 soldi + 1 soldo = 3 crazie

Maledetti toscani! Sembra le abbiano studiate tutte per complicare la collezione dei propri francobolli, a iniziare dalla monetazione: la lira toscana corrispondeva a 12 crazie, o se preferite a 20 soldi, o ancora a 60 quattrini, per cui 1 soldo equivaleva a 3 quattrini, e 60 crazie valevano 5 lire. E ora ditemi: quanti soldi servivano per fare 1 crazia? Vi gira la testa? Vi capisco. Mettiamo un po' d'ordine. Se guardiamo alla catalogazione del Sassone , troviamo in sequenza i valori da 1 quattrino, 1 soldo, 2 soldi e 1 crazia. Verrebbe quindi da pensare che 1 crazia valesse più di 2 soldi - perché di regola gli esemplari sono elencati in ordine crescente rispetto al facciale - ma la congettura sarebbe errata. Il francobollo da 1 crazia è catalogato dopo il 2 soldi per convenzione e consuetudine - si è preferito tenere vicini gli esemplari denominati nella stessa moneta, anziché ordinarli in base al loro valore - e l'equivalenza co...