I CINQUECENTO LEONI DI TOSCANA - Conversazione con Tiziano Nocentini

www.i500leoniditoscana.it C'è un ritornello, una tiritera, diciamo pure un disco rotto - per darci un tono vintage - che gira da almeno un decennio nel mondo filatelico: i giovani non collezionano più francobolli, manca il ricambio generazionale, e di questo passo la filatelia sparirà . Non voglio ribattere cedendo a un luogo comune, ma devo almeno far notare che i cosiddetti "luoghi comuni" hanno sempre una base di verità, ed è il ripeterli continuamente, senza discernimento, che li inflaziona e li trasforma in frasi stereotipate, in cliché. E quindi, sì, lasciatemi replicare con un'affermazione che sulle prime potrà sembrarvi sciatta: la vera età non è quella anagrafica, ma quella che uno sente di avere . E ora lasciatemi spiegare. Come si distingue un "giovane" da un "vecchio"? Da cosa li riconosciamo? Non v'è dubbio che la prima informazione utile è l'età anagrafica , o equivalentemente l'anno di nascita, un parametr...