Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2024

"AL DI QUA DEL FARO" 2.0 - Il ritorno dei Borbone

Immagine
        Prologo   Intorno ai semiofori   Vi presento il Signor Fabiani   Tutte le mie affezioni sono dentro il Regno Il Cavalier Masini, incisore della Real Casa   5 grana invece di 8: i De Masa al servizio del Re   In controluce: la cartiera Bonaventura Tajani   Alle Sacre Mani di Sua Maestà   Tra l’acqua salata e l’acqua santa   Ccà nisciuno è fesso   Ha da passà ’a nuttata   Tommaso Aloysio Juvara, l’incisore di Re Ferdinando   Il tricolore siciliano     Costituzione borbonica   Don Libò, guardat’u cuollo Una preghiera al Dittatore Garibaldi   Finché Venezia salva non sia   Luigi Carlo Farini, il Luogotenente del Re   Il Re si è arreso, viva il Re!   All’ombra del Grande Tessitore   Li dissero briganti   La faccia di Vittorio, il facciale dei Borbone   L'alba di un nuovo Regno   Borboni d’Italia   Fora i Savoia!   Re Vittorio è alla stazione! ...

IL DIARIO DEL BLOG

Immagine
Ladies and gentleman , siamo ai saluti, ai titoli di coda. O quasi.   Il Blog nasce nell'estate del 2018, a seguito di eventi rocamboleschi che non vale la pena richiamare (trovate un accenno  qui , se la cosa proprio vi interessa). E nasce come spesso nasce una collezione: con tante, troppe idee per la testa, poca consapevolezza su come svilupparle, e quindi sotto il rischio concreto di affondare o naufragare, per insufficienze strutturali nella progettazione, per incapacità di attuare quel che di buono si era immaginato, o più banalmente per il sopraggiungere della noia, una volta scemato l'entusiasmo iniziale.   E invece, superata la fase ingenua, quella in cui tutto sembra possibile solo perché poco è chiaro, il Blog ha trovato la sua direzione e ha marciato di buon passo, affinando uno stile che ora è ben riconoscibile, di là che lo si apprezzi o meno.   Ho sempre scritto obbedendo al precetto dello scrivere utile - dietro l'oggetto immediato, in primo pian...

DA NAPOLI A MILANO E RITORNO: LA RIVINCITA DEL CAVALIER MASINI, 165 ANNI DOPO

Immagine
  Napoli, 1857-1860 Nel gennaio del 1857 il Governo borbonico istituisce una Commissione per valutare " tutti gli immegliamenti che sia necessario od utile di arrecare nell'Amministrazione Generale delle Regie Poste e de' Procacci ". Il Real Decreto N. 4210 del 9 luglio 1857 ufficializza l'introduzione del francobollo nei dominî al di qua del Faro e ne fissa la data di utilizzo al primo gennaio 1858. Il 12 agosto 1857 il Ministro delle Finanze invia istruzioni operative al Ministero della Guerra, all'Amministrazione delle Poste, alla Zecca e all'Amministrazione di Contabilità affinché ognuno - per la propria parte - si adoperi per l'entrata in circolo dei francobolli all'inizio del nuovo anno. Raccomanda - in particolare - la " massima urgenza di procedersi, nel Gabinetto di Incisione della Regia Zecca, alla formazione di sette cunei o punzoni necessarii per la incisione dei bolli di posta stabiliti con Real Decreto del 9 luglio ult...