INTORNO AI SEMIOFORI - Collezione "Al di qua del Faro"

La personalità del collezionista è sempre stata oggetto di curiosità e di attrazione come gli oggetti da lui collezionati. Giornalisti, scrittori, psichiatri vi hanno elucubrato lasciando aperti mille interrogativi ripresi dalla letteratura, dal cinema, dalla televisione e dalla stampa. Amante dell'unicità artistica, della singolarità storica, del lusso, della raffinatezza e dell'eleganza, estremi che fanno la rarità e l'eccezionalità dell'oggetto, il collezionista si distingue per la sua relazione con il mondo che lo circonda. L'immagine che ne riceve, il modo di collocarsi in relazione al tempo e il suo approccio con l'oggetto desiderato ne caratterizzano la personalità. Pretesto per evadere, per possedere, per esprimersi, per compensare, per comunicare, condividere, distrarsi, istruire o istruirsi, collezionare è un modo per essere se stessi, in un mondo assolutamente proprio e segreto. Quali misteriosi meccanismi, quali traumi, quali frus...