FORBICI E DELITTI - Come ridurre un gioiello filatelico a niente
Ricevo e pubblico volentieri una mail del collezionista "Noce", che propone e discute - col supporto di immagini - un argomento spinoso, delicato, ricco di sfumature e bisognoso di parecchi distinguo: l'uso delle forbici in filatelia . I termini della questione - a volerli distillare - stanno nella natura ibrida del collezionismo filatelico: da un lato, a tutti noi piace considerarlo e viverlo come un'espressione di cultura , di raffinatezza intellettuale e sensibilità storica, ci piace vedere in ogni oggetto filatelico un " testimone unico e irripetibile di un pezzo della Nostra Storia ", di cui " noi siamo solo custodi " - usando le belle parole di "Noce" - e quindi da trattare con tutti i riguardi e le attenzioni dovute a un semioforo , a un oggetto portatore di significati; per altro verso, tuttavia, la cultura filatelica non gode a tutt'oggi di nessun riconoscimento formale, e quindi di nessuna protezione istituzionale - e c...