Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2018

BUONE VACANZE (con ringraziamenti)

Immagine
Le vacanze, finalmente! Da oggi sono in ferie, sino alla prima decade di settembre, e il Blog viene in vacanza con me, abbassa la saracinesca, per rialzarla al mio rientro. La pausa estiva segna il primo intertempo di questa avventura, intrapresa in un giorno di elevato valore simbolico, il 21 giugno, l'inizio dell'estate, con l'auspico che la bella stagione possa ammantare in eterno la più coinvolgente delle passioni: il collezionismo di francobolli degli Antichi Stati Italiani . Il Blog - al primo intertempo, dopo neanche due mesi - registra 1.827 (leggasi: milleottocentoventisette) visualizzazioni. Giudico straordinario questo numero, in senso assoluto, ma soprattutto relativo, in rapporto alla tematica limitata e all'assenza di una campagna pubblicitaria. I numeri del Blog esprimono pertanto tutta e solo la cifra dei suoi contenuti, non sono influenzati da spam, da collegamenti subdolamente disseminati in ogni angolo del web. Questi stessi n...

NELLA TORRE D'AVORIO

Immagine
"Vi pare che l'abbia presa troppo alta?   E caliamo un poco. La palla è elastica; ma per rimbalzare bisogna che tocchi terra. Tocchiamo terra e facciamola rinvenire alla mano" (Luigi Pirandello)   Ecco, caro lettore, dietro di me la mia fatica . Non so se ha soddisfatto il tuo desiderio. Ti ho esposto il mio punto di vista, senza intenzione di convertirti, ma solo per dirti come si poteva esser convinti. Non dico che tu debba ripetere la mia stessa strada, rifare il mio stesso percorso, ma forse ti ricorderai di esserti trovato qualche volta accanto a me, senza accorgertene. Ora lo scoprirai. Questi post hanno statuito principî e direttive, senza affermare soluzioni. Volevano equipaggiarti di una bussola per meglio orientarti in un territorio in continua trasformazione, e non certo sostituirti con un pilota automatico , per esonerarti dalla responsabilità della guida. Forse per questo ti sembrerà che non valgano nulla, che promanino da una torre d'avo...

L'ARTE DI GOVERNARE LA COMPLESSITA'

Immagine
"Il labirinto evoca sempre i misteri iniziatici, le vie devianti che portano all'illuminazione" (Alain Daniélou) Collezionare la  qualità  è una sfida complessa, perché impone di agire in controtendenza in almeno tre direzioni, rispetto agli impulsi naturali. La qualità è cosa rara.  Ne gira poca, chi ce l'ha se la tiene e la non la vende, spesso nemmeno di fronte a offerte indecenti (perciò diffidate di quei francobolli di presunta "alta qualità" che riuscite a sfilare ai proprietari senza eccessivi sforzi, psicologici ancor prima che economici). Il flusso dei cataloghi d'asta porta sotto i nostri occhi migliaia di francobolli, ma per trovarne uno di qualità serve passarne al setaccio ancor di più. La ricerca della qualità sottomette così alla più insopportabile delle discipline: l'attesa . La qualità è  costosa . Serve abituarsi all'idea di sostenere costi elevati senza troppe remore, per averla (perciò diffidate di quei francobo...

SPLENDORI E MISERIE DEL FASCINO DELL' EX

Immagine
Il fascino dell'ex ! Che piacere sottile, che raffinato godimento, che squisitezza. Siamo tutti esposti alla seduzione di un francobollo appartenuto a una o più grandi collezioni del passato. Nessuno ne è realmente immune. Siamo tutti "portatori sani" del fascino dell'ex, sin anche i cuori più duri e gli animi più aridi. Possedere un francobollo di Maurice Burrus o di Alfred Capsary, dei Signori "Pedemonte" , "Scilla e Cariddi" , o "Luxus" , avere nel nostro album ciò che hanno avuto loro - questi mostri sacri della filatelia - ci fa sentire un po' come loro, ci gratifica e ci lusinga, asseconda un'illusione, parla alla nostra vanità, che pure è alla base del processo collezionistico. I commercianti ne sono consapevoli, da sempre, e non mancano di accarezzare questa parte sensibile del collezionista, ogni volta che possono. La prefazione alla Collezione "Seta" è l'apologia del fascino dell'ex, col richiamo...