TUTTO TORNO' COME PRIMA, MA NULLA FU PIU' UGUALE A PRIMA

CONGRESSO DI VIENNA 1 novembre 1814 - 9 giugno 1815 "Vi sono nella storia fatti e personaggi, a dir corna dei quali non si sbaglia mai, perché si è certi d'avere dalla parte vostra il consenso di quella maggioranza di gente, per cui accettare un giudizio bell'e fatto e ripeterlo e adagiarvisi sopra è, se non altro, un gran risparmio di tempo, di fatica, e di seccatura; e a tale categoria di fatti e di personaggi appartengono il Congresso di Vienna tra l'anno 1814 e 1815 e gli uomini di Stato, che vi primeggiarono" (Ernesto Masi) Giugno 1815. Napoleone è ai titoli di coda. Due volte nella polvere, due volte sull'altare , un'altalena che distilla la storia di un personaggio amato e odiato in modo trasversale, celebrato come un eroe per gli stessi motivi che lo rendono detestato come un criminale, ai suoi tempi e da suoi tempi sino a oggi. Rivoluzionario, giacobino, a un passo dalla ghigliottina, ma poi Imperatore di Francia con un colpo...