TERZA CONVERSAZIONE SUL COLLEZIONISMO - Possedere

Le collezioni evocano percorsi di vita, sono cerchi magici in cui trovano riparo emozioni e sentimenti, scrigni che custodiscono persone ancor prima che oggetti. Ma le collezioni sono anche segni di supremazia, bottini di guerra, mezzi di umiliazione del vinto. 1496 . Isabella d'Este sarà pur stata una delle dame più raffinate del suo tempo, ma la sua natura appetitosa , il suo insaciabile desiderio di cose antique , la sua smania per cose rare et excellenti , la spinsero per tutta la vita a bussare con insistenza alle porte dei collezionisti, ad approfittare del loro bisogno di denaro, a saccheggiare gli eredi, a tenere atteggiamenti di rara improntitudine pur di arrivare per prima, perché le cose ne sono più care quanto più presto le havemo . 1626 . Nasce Cristina di Svezia, la femminuccia scambiata per maschio per il suo clitoride pronunciato, la regina virile, senza trono, insofferente verso la sua condizione di donna. Intelligente, colta, spregiudicata,...