L'OLIO SULLA MOZZARELLA - La tradizione

Maggio 2014. Mi trovo a Parma per lavoro. Un collega mi invita a cena in un ristorante " ti assicuro particolarissimo ". Che il ristorante fosse particolarissimo lo intuisco quando non siamo ancora arrivati, dopo tre quarti d'ora di macchina. Ne ho la certezza quando - a destinazione, dopo oltre un'ora - ci ritroviamo in un bosco fitto, con al centro un casolare, che pare la casetta di marzapane di Hansel e Gretel. Ci accolgono un signore e una signora, marito e moglie, non più giovani, ma entrambi prestanti. Ci accomodiamo. Lui, il marito, fa il gesto di porgerci il menù, ma non ha ancora disteso il braccio per intero, che subito lo ritira. "Questo" - il menù - "è per chi non capisce nulla". Passa quindi a illustrarci i piatti della casa e inizia un bel teatrino col mio collega, per una scelta di antipasto, primo e secondo non perfettamente fasata, secondo il proprietario. Dopo vario discutere si arriva a una combinazione giudicata appropriata...