SCILLA E CARIDDI - Finché morte non vi separi

La collezione è una cosa viva : nasce e cresce, si sviluppa e si rinnova, perciò è fisiologico avere ricambi e avvicendamenti, come i denti da latte che lasciano spazio ai definitivi e la peluria dell'infanzia sostituita da capelli (che pure crescono e vengono tagliati, per poi ricrescere). Ma queste sistematizzazioni sono quelle che - nel gergo della politica monetaria delle Banche Centrali - si chiamerebbero operazioni di fine-tuning , interventi marginali e mirati, per meglio sintonizzare la collezione sulla giusta frequenza, per calibrarla e affinarla. In questa logica, ciò che fuoriesce dall'album non sempre viene venduto; più spesso finisce in panchina, in un album secondario, e il collezionista non sente il bisogno di disfarsene (anche perché non è escluso che un domani non possa tornare in campo, nell'album principale). Altro - ben altro - è trasformare il proprio album in un Grand Hotel, farne un via-vai di francobolli, con entrate e uscite parossistiche,...